10 Euro "L'Aquila - eine Münze für den Wiederaufbau" 2009
Verfasst: 21. Oktober 2009 07:37
In Ergänzung zum bisher bekannten Ausgabeprogramm:
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE hat geschrieben:Emissione delle monete d'argento da € 10 dedicate a «L'Aquila, una moneta per la ricostruzione» - millesimo 2009.
Visti i verbali, rispettivamente, n. 5 relativo alla riunione della Commissione permanente tecnico-artistica del 1 luglio 2009 e n. 6 relativo alla riunione del Comitato ristretto della Commissione permanente tecnico-artistica del 2 luglio 2009, dai quali risulta che, nell'ambito del programma di emissioni numismatiche millesimo 2009, e' stata approvata l'emissione straordinaria di una moneta d'argento da € 10 per l'Abruzzo, in memoria dei tragici eventi sismici del 6 aprile 2009 e per la valorizzazione del territorio;
Ritenuta l'opportunita' di autorizzare l'emissione della suddetta moneta;
Decreta: Art. 1. E autorizzata l'emissione delle monete d'argento da € 10 dedicate a «L'Aquila, una moneta per la ricostruzione», in versione proof, millesimo 2009, da cedere, in appositi contenitori, ad enti, associazioni e privati italiani o stranieri.
Art. 2. Le carattereistiche tecniche della moneta di cui all'articolo precedente, sono le seguenti: [/align]
Art. 3. Le caratteristiche artistiche della suddetta moneta sono cosi' determinate:
sul dritto: composizione del frontale e del rosone centrale della Basilica di Collemaggio a L'Aquila; a fianco sulla destra il nome dell'autore «CASSOL»; in giro la scritta «REPUBBLICA ITALIANA».
sul rovescio: particolare dei mascheroni di pietra che compongono la storica fontana delle 99 cannelle, in L'Aquila; nella parte superiore «R» ed il valore «10 EURO», in basso l'anno di emissione «2009» ed il nome dell'autore «A. MASINI»; in giro, delimitata da una
cornice, la scritta «ABRUZZO NELL'ARTE».
sul bordo: zigrinatura spessa discontinua.
Art. 4. Il contingente in valore nominale e le modalita' di cessione della nuova moneta, di cui al presente decreto, saranno stabiliti con successivo provvedimento.
Art. 5. E approvato il tipo della suddetta moneta d'argento, conforme alle descrizioni tecniche ed artistiche indicate agli articoli precedenti
ed alle riproduzioni che fanno parte integrante del presente decreto.
Le impronte, eseguite in conformita' delle anzidette descrizioni, saranno riprodotte in piombo e depositate presso l'Archivio centrale
di Stato. [/align]
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 14 settembre 2009
Il direttore generale del Tesoro: Grilli