20 & 50 Euro "Schätze von San Marino" 2009
Verfasst: 29. August 2009 12:25
San Marino hat geschrieben:REPUBBLICA DI SAN MARINO
DECRETO DELEGATO 20 agosto 2009 n.118 Noi Capitani Reggenti
la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l’articolo 16, ultimo comma, della Legge 18 dicembre 2006 n.135;
Visto l’articolo 4, terzo comma, del Regolamento Amministrativo dell’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica (A.A.S.F.N.) adottato con Decreto 31 gennaio 1984 n.12;
Vista la vigente Convenzione monetaria tra la Repubblica di San Marino e la Repubblica Italiana per conto della Comunità Europea fatta a San Marino il 29 novembre 2000;
Vista la deliberazione del Congresso di Stato n. 34 adottata nella seduta del 3 agosto 2009;
Visti l’articolo 5, comma 3, della Legge Costituzionale n. 185/2005 e gli articoli 8 e 10, comma 2, della Legge Qualificata n.186/2005;
Promulghiamo e mandiamo a pubblicare il seguente decreto delegato:
CONIAZIONE UFFICIALE E MESSA IN CIRCOLAZIONE DI DUE MONETE D’ORO PROOF DA 20 E 50 EURO, MILLESIMO 2009 DENOMINATE “TESORI SAMMARINESI” Art. 1E’ autorizzata l’emissione in data 20 ottobre 2009 di due monete d’oro proof da 20 e 50 Euro, millesimo 2009 denominate “Tesori Sammarinesi” aventi le seguenti caratteristiche:
- Valore € 50,00
- Oro 900/ooo
- Peso legale gr. 16,129
- Diametro mm. 28
- Tiratura massima 2.000 esemplari
RECTO: stemma stilizzato della Repubblica raffigurante al centro uno scudo che racchiude le Tre Torri sormontate da tre penne. In alto la corona chiusa, in basso il cartiglio con la legenda “LIBERTAS” tra il ramo di ulivo e di quercia. Completano la moneta la scritta “REPUBBLICA DI SAN MARINO” e il nome dell’autore del bozzetto E.L. FRAPICCINI.
VERSO: in primo piano cofano reliquiario del XIII secolo, dono di Carlo De Bruch. Contorna la moneta la legenda “TESORI SAMMARINESI”.
Completano la moneta il valore “50 EURO”, il simbolo R della Zecca Italiana che ne ha curato la coniazione, l’anno di emissione 2009 e il nome dell’autore del bozzetto A. MASINI.
BORDO: Zigrinato Continuo.
- Valore € 20,00
- Oro 900/000
- Peso legale gr. 6,451
- Diametro mm. 21
- Tiratura massima 2.000 esemplari
RECTO: stemma stilizzato della Repubblica raffigurante al centro uno scudo che racchiude le tre torri sormontate da tre penne. In alto la corona chiusa, in basso il cartiglio con la legenda “LIBERTAS” tra il ramo di ulivo e di quercia. Completano la moneta la scritta “REPUBBLICA DI SAN MARINO” e il nome dell’autore del bozzetto E.L. FRAPICCINI.
VERSO: in primo piano pisside cilindrica del XIII secolo, dono di Carlo De Bruch. Contorna la moneta la legenda “TESORI SAMMARINESI”.
Completano la moneta il valore “20 EURO”, il simbolo R della Zecca Italiana che ne ha curato la coniazione, l’anno di emissione 2009 e il nome dell’autore del bozzetto A. MASINI.
BORDO: Zigrinato continuo.
Art. 2Le monete coniate ai sensi del presente decreto saranno poste in circolazione a partire dal 20 ottobre 2009.
Dato dalla Nostra Residenza, addì 20 agosto 2009/1708 d.F.R I CAPITANI REGGENTI
Massimo Cenci – Oscar Mina IL SEGRETARIO DI STATO
PER GLI AFFARI INTERNI
Valeria Ciavatta